Giovedì 22 settembre, presso l'aula degli Organi collegiali, si tiene il convegno "Il voto delle donne: a settant'anni del suffragio universale". L'appuntamento si apre con i saluti del rettore Eugenio Gaudio, della senatrice Anna Finocchiaro e di Giuliana Scognamiglio, delegata del Rettore per le Pari opportunità. Si alternano nella discussione le docenti Patrizia Gabrielli, Maria Teresa Antonia Morelli, Giuditta Brunelli e Mariella Nocenzi; modera l'incontro Umberto Gentiloni.
Il convegno mette a confronto, a settant'anni dalla nascita della Repubblica, le sfide della democrazia contemporanea in un'ottica interdisciplinare. Tra i temi previsti dal convegno, ci sono la dicotomia elettrici ed elette, il ruolo delle donne nell'assemblea costitutente, l'evoluzione del diritto di voto per le donne e le modificazioni della condizione femminile con l'avvento del suffragio universale.