Mercoledì 22 giugno 2022 alle ore 10.00, presso la Sala lauree dell'Edificio di Scienze politiche, si terrà una tavola rotonda di presentazione delle attività del Modulo Jean Monnet “European Union for Gender Equality” dal titolo "Nel nome del padre e della madre".
L'incontro costituirà l'occasione per riflettere sul significato e l'impatto della sentenza n. 131 del 2022, con cui la Corte costituzionale ha dichiarato illegittime tutte le norme che comportano l'assegnazione automatica del cognome del padre ai figli.
All'introduzione di Alfonso Celotto, docente di Diritto costituzionale presso l'Università Roma Tre, faranno seguito gli interventi di Carla Bassu, docente di Diritto pubblico comparato presso l'Università di Sassari, di Domenico Pittella, avvocato e dottore di ricerca in Diritto civile, di Maria Grazia Rodomonte, docente di Istituzioni di diritto pubblico della Sapienza e di Massimo Rubechi, docente di Diritto costituzionale presso l'Università di Urbino Carlo Bo.
L'evento potrà essere seguito online, tramite la piattaforma YouTube, al link indicato.