Lunedì 22 maggio alle 15.30, alla Sala lauree della Facoltà di Giurisprudenza, si terrà il seminario L’impresa e il mantello di San Martino del curriculum di Diritto commerciale del Dottorato in Autonomia privata, impresa, lavoro e tutela dei diritti nella prospettiva europea ed internazionale del Dipartimento di Scienze giuridiche.

Sebbene sia già da tempo oggetto di un intenso dibattito interno e internazionale, la questione se e in che misura sussistano doveri dell’impresa nei confronti di stakeholders diversi dai soci e dai creditori sociali; se e in che misura la tutela di determinati interessi collettivi e valori di carattere generale spetti all’impresa o non piuttosto alle autorità pubbliche, statali e non; quali siano, nel caso, gli strumenti di tutela preferibili e più desiderabili, è ancora del tutto aperta e sta manifestando sviluppi fino a pochi anni fa impensabili.

Ne discutono con i dottorandi Floriano d’Alessandro, Emerito della Sapienza Università di Roma; Anna Genovese, Università degli studi di Verona; Mario Libertini, Emerito della Sapienza Università di Roma; Vincenzo Meli, Sapienza Università di Roma; Maura Garcea, Sapienza Università di Roma.

Intervengono Martina Gagliardi, Alessandra Rosa.

Coordina la discussione Giuliana Scognamiglio, Sapienza Università di Roma.

Sarà possibile seguire l'incontro su Zoom al link indicato.