Mercoledì 22 marzo 2023 alle 16.00, presso l'aula Cabibbo dell'Edificio di Fisica, si terrà una tavola rotonda organizzata dal Corso di laurea magistrale in Cybersecurity intitolata Tecnologie intelligenti, rischi e regole.
L'incontro approfondirà le questioni legate ai rischi relativi all’adozione delle tecnologie intelligenti.
Riconoscendo che le intelligenze artificiali ci circondano, in rete così come attraverso le applicazioni presenti su computer e smartphone, bisogna ammettere che esse semplificano la vita, indicando la via al posto delle carte geografiche, forniscono le previsioni del tempo, ci consigliano come scrivere al meglio qualcosa ricordandoci formule e correzioni.
Ogni nuova tecnologia, però, comporta l’insorgere di un quadro di conflitti e di una serie di questioni che necessitano di essere regolamentate. Si può ipotizzare, inoltre, che in una società digitale globale le decisioni automatiche avranno un peso economico e sociale sempre più consistente: per questo, sarà ancora più importante saper definire con precisione le soglie accettabili di rischio.
Vi prenderanno parte il giurista Giuseppe Corasaniti, insieme a quattro esperti nel campo dell'informatica e delle tecnologie intelligenti, per discutere le sfide e i rischi dell'uso delle tecnologie intelligenti.