Mercoledì 22 febbraio 2023 alle ore 17.30, presso lo spazio antistante l'Aula magna dell'Edificio Marco Polo, si terrà lo spettacolo La traduzione – ovvero Romeo e Giulietta a cura di Riccardo Vannuccini e Alessandra Piscopo.
La rappresentazione rientra nell'ambito del workshop "La traduzione – Romeo e Giulietta", realizzato in collaborazione con Calliope (La casa delle lingue e delle letterature in opera), Eurotales, un museo/laboratorio delle Voci d’Europa e Artestudio.
Il workshop, tra novembre e febbraio, si è focalizzato sul tema della “traduzione” nel senso proprio di portare una cosa da un posto all’altro, ovvero in che modo, seguendo quali tracce, quali piste, è possibile passare dal testo scritto all’azione scenica. Attraverso un allenamento dei partecipanti, studenti e interessati e uno studio sul Romeo e Giulietta di William Shakespeare, è stata costruita una ipotesi di situazione emozionale, di luogo spazio-tempo nella quale potesse disporsi la vicenda shakespeariana prima di cominciare a diventare uno spettacolo.
Lo studio scenico conclusivo parla dunque di un avvicinamento cauto e sghembo al testo e alla storia narrata dal poeta inglese, una sorta di andirivieni sconnesso per immaginati corridoi, spalti, balconi, stanze procedendo non per accumulo di segni ma per cancellature, varianti, scene perdute oppure appuntate su piccoli fogli, tenute da parte, provvisoriamente, in una piega tra verità e finzione, fra teatro da fare un giorno e teatro ormai finito.