Martedì 25 gennaio 2022 alle ore 11.00, presso il Nuovo Teatro Ateneo, avrà luogo lo spettacolo "La memoria raccontata. Voci di donne nella Shoah". Il progetto, curato dall'associazione ArteAscolta e vincitore del bando Roma in Scena nel 2007, è un viaggio poetico tra ricordi, urla, silenzi, ritratti e parole di donne che hanno subito le presecuzioni naziste. La regista Francesca Gatto ha rielaborato e ricostruito storie e destini di donne deportate, alternando pagine celebri della letteratura contemporanea, “16 ottobre 1943” di Giacomo Debenedetti e “La Storia” di Elsa Morante, alle testimonianze scritte delle sopravvissute agli orrendi crimi del regime totalitario. Insieme alla regista le attrici Lucia Bianchi, Serena Borelli, Marika De Chiara, Francesca Cerri e la violinista Silvia Gramegna. L'evento, promosso e coordinato da Sonia Bellavia, docente presso la Facoltà di Lettere e filosofia, è realizzato in collaborazione con il centro CREA e con il patrocinio del Dipartimento di Lettere e culture moderne. Sarà possibile seguire lo spettacolo in streaming dal canale YouTube dal link indicato.