Mercoledì 21 novembre, presso l'Aula organi collegiali del Rettorato, si terrà il convegno internazionale " La letteratura neogreca del XX secolo. Un caso europeo", organizzato dalla cattedra di Lingua e letteratura neogreca. L’occasione è data dal congedo di Paola Maria Minucci, docente e responsabile della Cattedra di Lingua e letteratura neogreca dal 2006 al 2016, che ha dedicato la carriera accademica allo studio e all’insegnamento della lingua e della letteratura greche moderne, e ha contribuito con la sua opera di critica e di traduzione a diffondere tra il pubblico italiano la conoscenza dei più grandi poeti e narratori greci, come Kostandinos Kavafis, Odisseas Elitis, Manolis Anagnostakis, Miltos Sachturis, Kikì Dimulà, Kostas Tachtsìs, Michalis Ganàs e altri. In omaggio agli interessi scientifici di Paola Maria Minucci, l’incontro sarà incentrato sulla produzione letteraria neogreca del XX secolo vista nel suo contesto di appartenenza, quello europeo, allo scopo di offrire nuovi approcci, nonché di portare alla luce nuovi aspetti del Novecento greco in una prospettiva anche interdisciplinare. L’incontro scientifico si svolgerà sotto l’Alto patronato del Presidente della Repubblica ellenica S. E. Prokopis Pavlopoulos con il sostegno dell’Ambasciatrice di Grecia a Roma S. E. sig.ra Tasia Athanasiou, dell’Ambasciatore della Repubblica di Cipro a Roma S. E. sig.Tasos Tzionis, del Rettore Eugenio Gaudio, del Dipartimento di Studi europei, americani e interculturali, dell’Associazione nazionale di Studi neogreci, della Kostas and Eleni ourani foundation, della Comunità greca di Roma e del Lazio e di Bulzoni editore.