Sabato 21 ottobre, presso l'Aula magna del Rettorato, si terrà il concerto "Una serata con la musica di Ennio Morricone", nell'ambito della stagione organizzata dall'Istituzione universitaria dei concerti. In Morricone convivono due anime: l'autore di innumerevoli musiche da film, che gli hanno dato la fama internazionale il Premio Oscar e il compositore di partiture scritte nel sofisticato stile contemporaneo appreso alla scuola di Petrassi e sviluppato in esperienze d'avanguardia come il gruppo d'improvvisazione "Nuova consonanza". Il programma della serata, scelto accuratamente dallo stesso Morricone, prevede l'esecuzione di "Se questo è un uomo" su testo di Primo Levi, con la voce recitante di Mariano Rigillo e la presenza del violinista Marco Serino e della mezzosoprano Antonella Marotta. A seguire "Quattro anacoluti per A.V." e, in prima esecuzione a Roma, le "Varianti" dedicate al duo pianistico Canino-Ballista. Infine l'Orchestra Roma Sinfonietta, "l'orchestra di Morricone" renderà omaggio a Goffredo Petrassi, protagonista della musica del Novecento e maestro dello stesso Morricone, con le esecuzioni di "Introduzione e Allegro per violino e archi" e "Quarto concerto per orchestra d’archi" sotto la direzione di Gabriele Bonolis.