Martedì 21 marzo 2023 alle ore 20.30, presso l'Aula magna del Palazzo del Rettorato, nell’ambito della sua 78esima stagione concertistica della Iuc, il Quartetto di Cremona si esibirà nel concerto Esplorando Mozart, dedicato al genio di Salisburgo e avviato prima del lockdown.
Sul palco il quartetto d’archi sarà accompagnato anche da Alessandro Carbonare al clarinetto per un programma che impagina il Quintetto in la maggiore per clarinetto e archi K 581 e in apertura il Quartetto n. 19 in do maggiore K 465 “Delle dissonanze”.
Formazione ormai riconosciuta fra le più importanti a livello internazionale, regolarmente inviata a esibirsi nei principali festival musicali, il Quartetto di Cremona, che ha festeggiato nel 2020 i primi 20 anni di attività, è anche testimonial di diversi progetti internazionali e dal 2011 è titolare della cattedra del Corso di perfezionamento per Quartetto d’Archi, presso l’Accademia Walter Stauffer di Cremona.
Primo clarinetto dell’Orchestra dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia dal 2003, Alessandro Carbonare ha vissuto a Parigi, dove per 15 anni ha occupato il posto di primo clarinetto solista all’Orchestre National de France e, come primo clarinetto, vanta importanti collaborazioni anche con i Berliner Philarmoniker, la Chicago Symphony e la Filarmonica di New York.
In sala dovranno essere osservate le norme anti-Covid previste.
Per maggiori informazioni sul programma e sul costo dei biglietti consultare il sito della Iuc.