Lunedì 20 novembre, alle ore 15.00, presso la Facoltà di Medicina e psicologia, si terrà la presentazione annuale di NoiBene, il programma Sapienza riservato alla comunità studentesca per la promozione del benessere e la prevenzione del disagio emotivo. La giornata sarà dedicata al tema Chiedere, dare e ricevere aiuto. Dai fattori che ostacolano la richiesta di aiuto al valore del supporto emotivo e pratico nelle relazioni: percorsi per il benessere psicologico, al fine di evidenziare la centralità dei comportamenti di aiuto nella promozione del benessere psicologico.
I lavori saranno aperti dai saluti istituzionali di Tiziana Pascucci, prorettrice alle politiche per l’orientamento e il tutorato e vicepreside della Facoltà di Medicina e psicologia, e di Anna Maria Giannini, direttrice del Dipartimento di Psicologia.
Successivamente, sarà affrontato il fenomeno del treatment gap e dei fattori psicologici che possono ostacolare la richiesta di aiuto quando le persone si trovano in una condizione di sofferenza emotiva. Considerando la portata di questa problematica, rispetto sia alle sue proporzioni nella popolazione sia alle sue conseguenze, è centrale realizzare iniziative capaci di favorire maggiormente nelle persone che si trovano in una condizione di disagio psicologico una precoce richiesta di aiuto e più in generale contrastare nella popolazione lo stigma verso chi soffre di disturbi mentali.
In una prospettiva di promozione del benessere sarà poi affrontato il tema del supporto sociale nelle relazioni, andando a evidenziare la centralità dei diversi comportamenti di aiuto (es. emotivo, pratico) nel promuovere il benessere fisico e psicologico, sia di chi offre aiuto si di chi lo riceve.
La presentazione avrà un’impronta sia teorica, attraverso la presentazione di dati e teorie, che pratica, attraverso il coinvolgimento attivo con pratiche esperienziali.
Per partecipare occorre compilare il modulo di registrazione.