Martedì 20 maggio alle ore 19.00 va in scena lo spettacolo Corpi Acustici al Nuovo Teatro Ateneo, all’interno delle attività di diffusione del progetto Pro-Ben a cura del Conservatorio Santa Cecilia.
Corpi Acustici è la storia di un violino che all’improvviso non suona più. Un violino e tutti intorno a cercare il motivo del suo silenzio, a cercare la sua voce, che nascosta in un angolo remoto del respiro, tornerà a cantare. Uno spettacolo corale, dove gesti e parole, raccontano l’essenza di ogni partecipante.
Sul palco un gruppo di 24 elementi, ognuno col suo strumento, la sua voce. Ventiquattro corpi che vogliono farsi sentire, acustici, potenti sul palco a raccontare. Il corpo e i suoi umori riguardano tutti e tutte, e solo attraverso l’immedesimazione in un’altra pelle, in un’altra storia, comprendiamo anche la nostra, quella singola e quella collettiva, il passato, il presente, il futuro.
Sullo sfondo, le scenografie digitali fanno da contrappunto alle parole e alle musiche in scena.
Corpi Acustici mette a fuoco l'incomunicabilità e le barriere che si alzano nella vita quotidiana, che segnano spesso silenzi assordanti. Proprio il fuoco artistico, al di là di ogni differenza, lacera quei silenzi, li riempie di musica e bellezza superando ogni barriera.
Il Progetto Pro-Ben è finanziato dal Ministero dell'Università e della ricerca per la promozione del benessere psicofisico e al contrasto ai fenomeni di disagio psicologico ed emotivo della popolazione studentesca.
Ingresso gratuito su prenotazione tramite il link indicato.