Lunedì 20 e martedì 21 febbraio 2023, presso l’Aula Partenone e l'Aula Odeion del Museo dell'Arte classica si svolgerà il convegno internazionale "Tra la tarda repubblica e l'età augustea. Economia, politica e religione nell'epigrafia: Hispaniae, Africa, Galliae, Grecia", organizzato nell'ambito del Progetto IMPACTVM (MSC-IF), incardinato nel Dipartimento di Scienze dell’antichità.
Studiosi italiani e stranieri si confronteranno sui cambiamenti politici, economici e religiosi avvenuti tra la fine della Repubblica romana e l'inizio del principato di Augusto.
Questi cambiamenti ebbero anche un riflesso epigrafico, che sarà illustrato, per i diversi ambiti territoriali, dai relatori che si alterneranno nelle due giornate.
Gli interventi saranno in inglese, italiano, spagnolo e francese. Il convegno è aperto al pubblico, ma con una capienza limitata ai posti nelle aule.