Da lunedì 16 a giovedì 19 dicembre, presso il Nuovo Teatro Ateneo, si terrà un workshop dal titolo The Body in Revolt. A glimpse in the creative work of Emio Greco a cura di Emio Greco e Pieter C. Scholten.
Dal 2009 Greco e Scholten sono direttori artistici dell’Amsterdam City Dance Company/International Choreographic Arts Centre (ICKamsterdam). Dal 2014 al 2028 alla guida del Ballet National de Marseille - che in oltre vent’anni di collaborazione artistica e attraverso una ricerca teorico-pratica importante, si sono posti domande centrali sul movimento e sui metodi di trasmissione dello stesso, indagando nuovi modi di rappresentazione del cosiddetto patrimonio immateriale della danza contemporanea.
Fin dalla sua presentazione nell’ambito di varie iniziative collaborative, l’approccio al training fisico del danzatore - oggetto del workshop, rivolto eccezionalmente anche a studenti e danzatori dell’Ateneo - è servito come punto di partenza per un’analisi dei principi, delle qualità e delle caratteristiche essenziali del lavoro di Greco e Scholten. Nel corso degli anni alcuni concetti o idee di movimento, ricorrenti in diverse performance, sono diventati parte integrante del linguaggio quotidiano della compagnia di Amsterdam; questi concetti sono stati verbalizzati in occasione del progetto Pre-choreographic Elements, nato nel 2009 e formalmente concluso nel 2014, che ha inaugurato una nuova modalità di creazione dei materiali di movimento, affinché questi siano utilizzati poi nella performance, in aggiunta alla preparazione fisica del danzatore, chiamata, sempre nel linguaggio dei due artisti, double skin/double mind.
Si tratta di una riflessione pionieristica sul prima’(pre-) della danza, vale a dire su quelle energie creative che il coreografo individua, non tanto per descrivere o rappresentare il movimento a partire dalla sua forma visibile, bensì per estrarre informazioni e possibili assonanze metaforiche, utili a comprendere e far comprendere maggiormente il movimento stesso, mappando idee e sensazioni.
La lezione aperta di giovedì 19 dicembre presenterà eccezionalmente agli spettatori l'esito del laboratorio intensivo svolto da studenti e danzatori nei quattro giorni, sul palcoscenico dell’Ateneo con Emio Greco, per condividere processi, strategie di lavoro e soprattutto la danza che ne deriverà.
Il costo del biglietto è di 8 euro + prevendita.
Per l'acquisto del biglietto consultare online il link indicato o rivolgersi alla biglietteria, che aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio dello spettacolo nel giorno dell’evento.
Per i biglietti online acquistati con tariffa ridotta, si segnala che in fase di verifica del biglietto, prima dell’ingresso in sala, sarà necessario esibire un documento comprovante la qualifica da cui deriva la riduzione.