Lunedì 19 novembre, presso l'Aula Amaldi del Dipartimento di Fisica, si terrà la seconda lezione del corso interdisciplinare 2018-2019 della Scuola superiore di studi avanzati dal titolo “Homo Faber: passato, presente e futuro”. La lezione, dal titolo "Elementi antropologici e etici della relazione umano-macchinica”, sarà tenuta da Fiorella Battaglia, docente di Filosofia e teoria politica della Ludwig-Maximilians-Universität di Monaco. Il corso si articolerà in 16 lezioni a carattere seminariale e si terrà fino al 9 maggio 2019. Le lezioni presenteranno una serie di approfondimenti sul tema dell’impatto sociale ed etico dell’automazione e delle trasformazioni digitali sulle nostre vite: dalla relazione tra esseri umani, macchine e lavoro, alle modalità di rappresentazione e trasmissione della conoscenza, dal passato al futuro per arrivare ai confini tra mente, percezione e realtà fisica.

Le lezioni, in italiano o in inglese, saranno video-registrate e accessibili tramite la piattaforma e-learning di Sapienza.