Mercoledì 19 giugno 2025, dalle ore 10.00 alle 11.30, nell’Aula B dell’Edificio di Fisiologia e farmacologia V. Erspamer della Sapienza, si terrà il simposio Women in science of dementia biomakers: successful stories. L'evento è parte del workshop Standardization of Peripheral Biomarkers for Alzheimer’s Disease: ‘Taking Care’ in the European Union, organizzato da Claudio Babiloni nel quadro del progetto europeo Horizon Marie S. Curie Doctoral network Peripheral Biomarker Based Combinatorial Early Diagnostics for Dementia (CombiDiag).

Nel simposio si affronteranno le difficoltà che le donne incontrano nella loro carriera accademica nell’ambito delle scienze biomediche attraverso le storie di ricercatrici di alto livello internazionale nel campo delle demenze. Esse hanno saputo affrontare e superare tali difficoltà, in accordo ai valori fondativi dell’Unione Europea e offriranno un’occasione importante di riflessione e ispirazione per donne e uomini che fanno ricerca nel nostro Ateneo.

Il programma del simposio prevede gli interventi di Bahar Guntekin, docente di Biofisica presso la Medipol Istanbul University, e di Görsev Yener, docente di Neurologia presso la Dokuz Eylül University di Smirne, le quali racconteranno il loro percorso scientifico e umano nel contesto accademico del loro Paese, la Turchia.
Seguirà Laura Bonanni, docente di Neurologia all’Università G. d’Annunzio di Chieti-Pescara, che descriverà il suo percorso scientifico e umano nel contesto accademico del nostro Paese.

L'ingresso è libero.