Lunedì 19 maggio, alle ore 17.00 nell’Aula di Storia della musica Nino Pirrotta, all'interno dell'Edificio di Lettere e filosofia, si terrà l'incontro dal titolo Il progetto di ricerca e digitalizzazione dell'archivio storico dell'Orchestra sinfonica nazionale Rai: strategie, metodologie e risultati. L'evento si inserisce nell'ambito della serie Colloquia 2025 della sezione musicologica del Dipartimento di Lettere e culture moderne e sarà tenuto da Andrea Malvano.

Andrea Malvano, docente presso il Dipartimento di Studi umanistici dell'Università di Torino, si occupa di musica del Novecento europeo con particolare interesse per i musicisti francesi; ha lavorato al riordino dell'Archivio storico dell'Orchestra musicale della Rai. Ha pubblicato la monografia Debussy, un nouvel art de l’écoute, (Paris, 2022), lo studio L’arte di arrangiar(si). Trascrizioni e adattamenti storici dell’Archivio storico Rai, (Roma-Lucca, 2015), numerosi articoli e saggi fra cui Using architecture to understand music: an interdisciplinary active learning pilot project (Music education research, XXV/2, 2023). È coordinatore nazionale del progetto Prin dal titolo Virtual music visualisation processes. Research, methodology and innovative technology in the didactics of listening.