Venerdì 19 maggio, presso la Biblioteca Nelson Mandela, si terrà il quarto appuntamento di "Cinema e libri per parlare di Cina", un ciclo di eventi organizzati dall'Istituto Confucio di Roma e dal servizio Intercultura. Nel corso dell'incontro, curato da Ornella De Nigris, Alice Dente e Qian Qian, sarà presentato il libro "Sunzi. L'arte della guerra", una traduzione a cura di Miriam Castorina. "L'arte della guerra" del Maestro Sun, meglio conosciuto come Sunzi, è forse uno dei testi cinesi più conosciuti nei paesi occidentali. Sebbene la paternità dell'opera sia ancora oggetto di discussione, è certo che la sua stesura risale al periodo tre le Primavere e Autunni (770-453 a.C.) e quello degli Stati Combattenti (453-221 a.C.). Il testo, oggi, è ampiamente utilizzato da economisti e amministratori. Durante la presentazione saranno letti alcuni passi del libro, nella versione italiana e cinese.
Cinema e libri per parlare di Cina

coordinamento scientifico
Ornella De Nigris
Dip. di Istituto italiano di studi orientali ISO
T (+39) 06 68868580