Giovedì 18 novembre 2021 alle ore 9.00, presso le Facoltà di Architettura e di Lettere e filosofia, si terrà la prima giornata del convegno internazionale "Viae Urbis. La strada a Roma nel Medioevo", che continuerà nelle giornate del 19 e 20 novembre 2021. Il convegno è curato da Lia Barelli e Manuela Gianandrea, con il patrocinio dei Dipartimenti di Storia, disegno e restauro dell'architettura e di Storia antropologia religioni arte spettacolo della Sapienza, della British School at Rome, dei Dottorati di ricerca in Storia, restauro e Storia dell'architettura e in Storia dell'arte della Sapienza, del Centro studi sulla Cultura e l'immagine di Roma, del Centro di studi per la Storia dell'architettura, del Centro di studi internazionali Giuseppe Ermini, dell'Istituto nazionale di Studi romani, delle Scuole di Specializzazione in Beni architettonici e del paesaggio e in Beni storico-artistici della Sapienza, della Società romana di Storia Patria e dell'Unione internazionale degli Istituti di Archeologia, storia e storia dell'arte in Roma.
Il convegno ha come oggetto la strada nella Roma medievale, affrontata in un'ottica multidisciplinare e interdisciplinare, e intesa, dunque, non solo come spazio fisico costruito, ma anche come luogo di transito e collegamento, nonché sede di svariate attività, materiali e immateriali. Si potrà partecipare in modalità attiva al convegno in modalità mista, tanto in presenza quanto tramite la piattaforma di Google meet, il cui link sarà inviato a tutti coloro che saranno regolarmente iscritti. Sarà possibile assistere ai lavori del convegno tramite il seguente link del canale Youtube:
https://www.youtube.com/channel/UC9Xu99hnF4JC6l4K0Iee1SA
Viae Urbis. La strada a Roma nel Medioevo

coordinamento scientifico
Lia Barelli e Manuela Gianandrea
(+39) 06 49913086