Martedì 18 ottobre 2022 alle ore 15.00, presso il Teatro Ateneo della Città universitaria, si terrà la giornata inaugurale del convegno “Patrimonio culturale e rigenerazione urbana. Luoghi materiali e immateriali, fra storia progetto e racconto”, organizzato dal Dipartimento di Pianificazione, design, tecnologia dell’architettura (Pdta), in collaborazione con il Laboratorio Progetto Roma della Sapienza.

L’iniziativa si contestualizza nell’ambito delle attività che il Dipartimento ha messo in campo in occasione della partecipazione alle proposte di costruzione di partenariato esteso per l’ambito n. 5 del PNRR “Cultura umanistica e patrimonio culturale come laboratori di innovazione e creatività”. In questo contesto, le conferenze e l’insieme delle attività previste pongono il focus sulla necessità di rispondere all’emergere di una nuova questione urbana, che sottende condizioni generalizzate di marginalità, e che richiede una strategia unitaria di governo pubblico per la rigenerazione ambientale, la rivitalizzazione sociale, la valorizzazione culturale ed economica della città contemporanea.

Gli incontri proseguiranno nelle giornate del 19 e del 20 ottobre presso il Dipartimento di Pianificazione, design, tecnologia dell’architettura in via Flaminia 72.

L’ingresso sarà consentito previa prenotazione entro il 14 ottobre all’indirizzo e-mail riportato in allegato, specificando le giornate a cui si desidera partecipare.
E' richiesta la mascherina FFP2.

Sarà comunque possibile seguire l'iniziativa online e in diretta sui canali Facebook e Youtube sulla pagina del Dipartimento Pdta oppure collegandosi al link zoom indicato.