Lunedì 18 luglio e venerdì 22 luglio 2022 alle ore 18.00, rispettivamente presso l'Auditorium San Michele Arcangelo (Via Garibaldi 2, Sezze) e presso il Centro di interpretazione dell'Ecomuseo dell' Agro Pontino, Museo del Mare e della Costa M. Zei (Piazza Alberto Moravia, Sabaudia), si terranno il secondo e il terzo appuntamento della presentazione del programma Riconoscere il patrimonio della bioregione pontina, finanziato da Sapienza nell'ambito del progetto Civis Open Lab.

Promosso dal Cersites (Centro di ricerche e servizi per l'innovazione tecnologica e sostenibile) e dal Polo Museale Sapienza in collaborazione con la Compagnia dei Lepini, l’Ecomuseo dell’Agro Pontino, e la Fondazione Roffredo Caetani, il progetto ha contribuito alla formazione di comunità di patrimonio, coinvolgendo scuole e associazioni di cittadini nella sistematizzazione delle conoscenze e nella loro restituzione agli abitanti.

Durante il secondo appuntamento si terrà la presentazione alla cittadinanza dei lavori e del patrimonio censito nel territorio del Comune di Sezze e le strategie per la sua valorizzazione, a cura della Compagnia dei Lepini e dell’Isiss Pacifici De Magistris di Sezze.

Durante il terzo appuntamento si terrà la presentazione dei lavori nel territorio e del Museo del Mare e della Costa attraverso la ricostruzione dei paesaggi invisibili e il patrimonio immateriale dei dialetti locali in dialogo con la cittadinanza, a cura dell’Ecomuseo dell’Agro Pontino e dell’Istituto omnicomprensivo Giulio Cesare di Sabaudia.

Per partecipare agli eventi è necessaria la prenotazione mediante la compilazione dei moduli online presenti nei link allegati.