Mercoledì 18 giugno, dalle ore 16.30 alle 18.00 nell’Aula A del Dipartimento di Fisiologia e farmacologia V. Erspamer della Sapienza, si terrà il simposio Europe meets migrants.
Il simposio è parte del workshop Standardization of Peripheral Biomarkers for Alzheimer’s Disease: ‘Taking Care’ in the European Union, organizzato da Claudio Babiloni nel quadro del progetto europeo Horizon Marie S. Curie Doctoral network Peripheral Biomarker Based Combinatorial Early Diagnostics for Dementia (CombiDiag).
Durante la giornata di studio si affronteranno le implicazioni della migrazione internazionale sull’economia globale, sulla coesione sociale nelle società delle nazioni europee, sui diritti umani e sui valori fondativi dell’Unione Europea. Il programma termina con una toccante performance del coro Concentus Vocalis, che eseguirà il brano War and migrants: un viaggio per musica e immagini attraverso la guerra, la migrazione e la speranza di una vita migliore.
Il convegno verrà introdotto da Giuseppe De Arcangelis, docente di Economia politica alla Sapienza, che spiegherà le dinamiche economiche associate alle migrazioni internazionali, evidenziandone gli effetti positivi e negativi su scala globale e regionale. Seguirà l'intervento di Fabio Babiloni, docente di Fisiologia alla Sapienza, il quale descriverà i processi cerebrali che guidano empatia, identità e percezione dell’altro dal punto di vista delle neuroscienze sociali.
L'ingresso è libero.