Martedì 18 aprile alle ore 20.30, nell'Aula magna (Palazzo del Rettorato), si terrà il concerto Ivo Pogorelich in recital, nell’ambito della 78esima stagione concertistica della Iuc (Istituzione universitaria dei concerti).
Ivo Pogorelich, classe 1958, nato a Belgrado, leggendario interprete, paragonato a Horowitz per la profonda emozione che riesce a trasmettere con il suo personalissimo tocco, sarà impegnato in un programma pianistico che spazia da Fryderyk Chopin (Prélude in do diesis minore op. 45), a Robert Schumann (Studi Sinfonici op. 13 (con Variazioni postume), da Jean Sibelius (Valse triste op. 44) a Franz Schubert (Six Moments Musicaux op. 94 D 780).
Le interpretazioni anticonvenzionali, la tecnica straordinaria e innovativa fanno di Pogorelich un grande artista che vanta una intensa e fortunata carriera internazionale: tra gli altri, è stato invitato a suonare con i Wiener Philharmoniker, Berliner Philharmoniker, la Chicago Symphony Orchestra, New York e Los Angeles Philharmonic, Concertgebouw Orchestra di Amsterdam.
All’attività concertistica, Pogorelich affianca le registrazioni discografiche, con la realizzazione di 14 album per la Deutsche Grammophon.
Dopo diversi anni di assenza dalle sale di registrazione, è tornato di recente a incidere per Sony Classical: nel 2019 un disco con opere di Beethoven e Rachmaninov e nel 2022, un cd interamente dedicato a Chopin.
In sala saranno essere osservate le norme previste per il contenimento dell’epidemia Covid 19.
Per maggiori informazioni sul programma e sul costo dei biglietti consultare il sito della Iuc.