Martedi 18 aprile alle 12:00, nell'Aula D dell'edificio di Scienze Politiche, Nicholas Terpstra (University of Toronto e presidente della Renaissance Society of America) terrà un seminario in italiano sul suo progetto di ricerca Mapping the Early Modern City: il progetto DECIMA per una mappatura digitale delle città toscane in età moderna

Tra le possibili questioni che saranno considerate: in che modo le autorità ricorrevano ai sensi, allo spazio e ai rituali per separare nelle città le comunità etniche e religiose? Chi e dove, nella prima età moderna, viveva in città? Chi possedeva cosa? Fino a che punto le prostitute dovevano tenersi lontano dalle suore?

Il progetto DECIMA geolocalizza su mappe storiche i dati tratti dai censimenti del '500 e '600 per restituire i vissuti sociali e sensoriali dei contesti urbani.

Nella sua relazione, Terpstra illustrerà le fonti utilizzate e alcuni dei progetti completati e in corso.