Martedì 17 maggio, presso la facoltà di Architettura in piazza Borghese, Luigi Latini, architetto e paesaggista dello IUAV di Venezia, tiene la quarta e ultima conferenza del ciclo “Oltre l’aula: finestre sul paesaggio”, quattro incontri nei quali autori e studiosi propongono diverse chiavi di lettura e di interpretazione sulla salvaguardia, gestione e innovazione dei paesaggi. L'iniziativa è promossa dal corso di laurea interateneo (Tuscia-Sapienza) in Pianificazione e progettazione del paesaggio e dell’ambiente e dal dottorato di ricerca in Paesaggio e ambiente della Sapienza. Dopo i saluti di Rita Biasi, presidente del corso di laurea e di Achille Maria Ippolito, coordinatore del dottorato, segue l'introduzione di Gianni Celestini. Intervengono Cristina Imbroglini e Ana Horhat.
Pietro Porcinai, il mestiere di un paesaggista nell'Italia del XX secolo

coordinamento scientifico
Gianni Celestini
Dip. di Architettura e progetto