Lunedì 16 giugno, alle 16.30 presso il Nuovo Teatro Ateneo, si svolgerà l'evento Sì. Il corpo di Molly - Bloomsday in Sapienza, organizzato dal prorettore alle Politiche culturali Gaetano Lettieri.
Fino alle 19.30 si susseguiranno numerosi interventi: Enrico Terrinoni dialogherà con Fabio Pedone su James Joyce e Edna O'Brien: un entanglement letterario, in occasione della pubblicazione del libro di Edna O'Brien James Joyce (a cura di Enrico Terrinoni e Fabio Pedone, Einaudi, 2025).
Seguirà un dibattito sul libro dal titolo Forse che sì. Joyce fra Pascoli e Gadda (Quodlibet, 2025) di e con Andrea Cortellessa.
Introdurrà Gaetano Lettieri e intervenranno Giulio Ferroni, Carmen Gallo, Fabio Pedone, Emanuele Trevi. Concluderanno il dibattito Andrea Cortellessa e gli interventi di Silvano Facioni dal titolo Un sì non è mai solo e non si è mai soli a dire sì. Derrida e Joyce e di John McCourt, dal titolo L’Ulisse di Joyce. Il testo come musica.
Alle ore 21.00, infine, l’attrice Iaia Forte porterà in scena Molly B., nella traduzione napoletana di Ruggero Guarini dall’Ulisse di Joyce, regia di Carlo Cecchi, con scenografia di Titina Maselli.
L'ingresso al seminario e allo spettacolo sarà gratuito con prenotazione obbligatoria al link indicato.
Per ulteriori informazioni si rimanda alla locandina e al programma allegati.