Dal 16 al 20 giugno, presso il Dipartimento di Ingegneria chimica materiali ambiente della Facoltà di Ingegneria civile e industriale, si terrà l’11° Convegno internazionale sui Rischi di incendio ed esplosione (Isfeh), realizzato con il patrocinio della Sapienza.
L’Isfeh rappresenta un'importante occasione per presentare ricerche innovative, condividere conoscenze e confrontarsi su tematiche attuali riguardanti la prevenzione, la mitigazione e l’analisi dei rischi legati a incendi ed esplosioni. Si tratta di una consolidata tradizione scientifica che riunisce esperti e ricercatori di fama internazionale.

Dalla sua prima edizione nel 1995, l'Isfeh è stato ospitato in diverse città del mondo: Mosca (1995, 1997), Lago Windermere (2000), Londonderry (2003), Edimburgo (2007), Leeds (2010), Providence (2013), Hefei (2016), San Pietroburgo (2019) e Oslo (2022). Nel 2025, in occasione del 30° anniversario, l'undicesima edizione del convegno si svolgerà a Roma. Il programma prevede Plenary lectures di esperti di rilievo internazionale, oltre a presentazioni orali e sessioni poster basate su lavori sottoposti a peer review. Tutti i contributi accettati saranno pubblicati negli atti ufficiali del convegno. Le sessioni poster offriranno un’importante opportunità di dialogo diretto tra i partecipanti e saranno particolarmente rivolte agli studenti, ai quali verranno assegnati dei premi per i migliori contributi.