Giovedì 15 dicembre 2022 alle ore 19.00, presso l'Aula 1 dell'Edificio di Ingegneria in via Eudossiana, si terrà il seminario dal titolo INgegneria INcontra Chiara Petrioli. L'Internet of Underwater Things: dalla scoperta di siti archeologici sommersi allo studio dei cambiamenti climatici.

In soli trent'anni l’informatica, l’Internet e le tecnologie wireless hanno trasformato la vita umana. Tuttavia negli oltre due terzi del nostro pianeta coperti dall’acqua, non è possibile utilizzare i sistemi di comunicazione, monitoraggio e controllo sviluppati per gli ambienti terrestri.

Ad esempio in acqua salata il wifi si propaga solo a pochi centimetri. Per risolvere questo limite tecnologico, l'Ateneo ha sviluppato tecnologie innovative per creare reti di comunicazione wireless in acqua dolce e salata, come anche dispositivi di “Internet of Underwater Things” (IoUT) per monitorare questi ambienti: un' innovazione che fornirà i “Big Data” sugli oceani che ci consentiranno di studiare gli ambienti marini garantendone la preservazione, ridurre gli sprechi, l'impatto ambientale delle produzioni e attività offshore.

E' possibile partecipare all'evento anche da remoto collegandosi al link indicato.