Giovedì 15 novembre, presso l’Aula magna del Rettorato, avrà luogo il secondo incontro sul razzismo rivolto prevalentemente a studenti e docenti delle scuole secondarie superiori di Roma e del Lazio. Il progetto "La Sapienza della Memoria: razzismo, discriminazione, apartheid", intende proporre due occasioni di riflessione e approfondimento sui temi indicati prendendo spunto dal centenario della nascita di Nelson Mandela, dalla ricorrenza dei cinquant’anni dall’uccisione di Martin Luther King e degli ottant’anni dalla promulgazione delle Leggi razziali nell’Italia fascista. Gli 80 anni dalla promulgazione delle leggi razziali contro i cittadini italiani di religione ebraica saranno lo spunto per una riflessione sulla politica della “Difesa della razza” nel periodo fascista e sulle odierne conseguenze di un errato concetto di ‘razza’, sulla convivenza fra concittadini di diversa appartenenza religiosa, geografica o etnica. Interverranno all'incontro Anna Foa, docente di Storia contemporanea alla Sapienza, il giornalista e scrittore Gad Lerner, recentemente conduttore e autore di un reportage – inchiesta televisiva dal titolo “la Difesa della razza” - Rai 3, Marco De Paolis, procuratore generale militare presso la Corte di Appello di Roma e scopritore dei documenti che hanno portato alle condanne dei responsabili delle stragi nazi-fasciste di Marzabotto e Stazzema, Giorgio Manzi, antropologo e Direttore del Polo museale della Sapienza e Pietro Suber, autore e regista di un docu-film dedicato alla memoria delle leggi razziali del 1938 del quale saranno proiettate alcune sequenze. L’evento è ideato e coordinato da Franco Piperno, delegato del Rettore per le iniziative culturali.
Ingresso libero fino a esaurimento posti previa registrazione al seguente form online: http://bit.ly/sapienzamemoria1511
La Sapienza della Memoria…razzismo, discriminazione, apartheid. Discriminazione di Stato: le leggi per la “Difesa della razza” del regime fascista (1938)

coordinamento organizzativo
Sapienza Crea - Nuovo teatro Ateneo
T (+39) 06 49914108