Mercoledì 15 giugno 2022 alle ore 9.00, presso l'Aula B dell'Edificio di Scienze politiche, si terrà la Giornata di studi in onore di Fulco Lanchester, organizzata dal Dipartimento di Scienze politiche della Sapienza.

La giornata sarà articolata in quattro sessioni. Dopo i saluti istituzionali della rettrice, Antonella Polimeni, avrà luogo la sessione introduttiva presieduta da Tito Marci. Nel corso di questa prima parte della giornata interverranno Maria Cristina Marchetti, Eugenio Gaudio, Giulia Caravale, Fabio Giglioni, Astrid Zei, Paola Piciacchia.

La prima sessione dal titolo "Strumenti della democrazia e trasformazioni della rappresentanza" sarà introdotta da  Giuliano Amato e successivamente interverranno Roberto Borrello, Stefano Ceccanti, Enzo Cheli, Vincenzo Lippolis, Alberto Lucarelli, Oreste Massari, Luciano Violante. La seconda sessione dal titolo Prospettive del costituzionalismo e dell'Europa, sarà introdotta da Paolo Ridola cui seguiranno gli interventi di Francisco Balaguer Callejón, Paola Bilancia, Fernanda Bruno, Giuseppe De Vergottini, Dieter Grimm. 

Nella sessione sessione conclusiva Laura Frosina presenterà il volume Scritti in onore di Fulco Lanchester con la consegna dell'opera al maestro.
Sarà possibile seguire l'evento anche da remoto tramite la piattaforma Zoom al link indicato. Per partecipare in presenza è invece necessaria la prenotazione compilando il form al link indicato. Per maggiori informazioni: scrittifl.disp@uniroma1.it