Mercoledì 15 marzo,  Alberto Petrucciani della Sapienza e Gabriele Pedullà dell'Università di Roma Tre, presenteranno una nuova edizione de Il Libro del Cortegiano. La nuova pubblicazione, a cura di Amedeo Quondam, studioso di Letteratura italiana ed emerito, conclude il suo lungo lavoro su uno dei libri più importanti della modernità europea, che diffuse  il modello italiano della forma del vivere nelle società di corte dell'Europa. Il trattato, scritto da Baldassarre Castiglione, ha contribuito in modo decisivo all'istituzione della nuova tipologia culturale del moderno gentiluomo e della sua civile conversazione. L'edizione curata da Quondam descrive analiticamente il processo editoriale che portò alla prima edizione del 1528: sulla base del manoscritto con valore di autografo che fu utilizzato per la composizione tipografica e che fu sottoposto a un'accuratissima revisione editoriale.