Sabato 15 gennaio, alle ore 17.30 nell'Aula magna del Palazzo del Rettorato, la pianista Gilda Buttà interpreta The Köln Concert di Keith Jarrett.
Quest'ultimo, il 24 gennaio del 1975, incantò il pubblico del Teatro dell’Opera di Colonia con un concerto destinato a rimanere epocale, una lunga improvvisazione andata oltre un semplice album jazz. Gilda Buttà, solista capace di muoversi felicemente sulla linea di confine tra ambiti musicali diversi, è tra i pochissimi interpreti in grado di potersi cimentare con il Köln Concert, riproposto per la Iuc nella dimensione cameristica che compete ai classici.
“La follia di eseguire il Köln Concert di Keith Jarrett nasce da una mia personale necessità e ricerca di repertori nuovi e amati. Questo progetto mi è stato commissionato in periodo di pandemia, quindi di pensieri e necessità musicali. Ho accettato follemente dopo aver visto la partitura edita da Schott ed essermi resa conto che da esecutrice dovevo trovare la mia chiave di lettura - commenta la pianista - la mia vuole essere la voglia e volontà di rendere visibile quest’opera iconica ai musicisti classici, facendolo diventare un’opera di repertorio…”
Siciliana, Gilda Buttà si distingue per una lunga carriera concertistica che l’ha portata a suonare per le più importanti Istituzioni, sia come solista sia in formazioni da camera, in Italia e all’estero. Dedita ai più svariati stili, passa dalla musica contemporanea alla sperimentazione e contaminazione, sviluppando un ampio e completo repertorio. Per quasi 30 anni ha collaborato con Ennio Morricone, alla discografia in cd e dvd, a numerose produzioni e concerti, a tutte le colonne sonore, alcune più in particolare quali La leggenda del pianista sull’oceano. Come solista ha collaborato con numerosi musicisti dediti al cinema e alla tv. Ha registrato anche per Bmg, Sony, Warner.