Il 15 febbraio dalle ore 14.00 e il 16 febbraio dalle ore 9.30, nell'aula 2 della Facoltà di Lettere e filosofia si terrà la conferenza Narrazioni dall'Antropocene. (Pre)visioni della crisi ambientale nella letteratura e nella cultura visuale.
L'evento intende aprire uno spazio di riflessione sul modo in cui le molte declinazioni e sfaccettature della relazione tra umano e ambiente – e le conseguenze di tale relazione asimmetrica – vengono rappresentate nella letteratura e nella cultura visuale. In che modo le produzioni culturali hanno (pre)visto le degenerazioni dell’azione umana sul pianeta, in che modo l’hanno rappresentata e continuano a farlo? Attraverso quali immagini e parole viene raccontata la connessione tra crisi ecologica e disuguaglianze sociali e in che modo questo contribuisce a produrre un’interpretazione più complessa dei cambiamenti attuali? E infine, in che modo le narrazioni “ci aiutano a orientarci in una crisi ecologica che è locale e planetaria, storica e anticipatoria”? (Elizabeth DeLoughrey, Allegories of the Anthropocene, 2019).