Giovedì 15 e venerdì 16 febbraio nell'aula T03 dell'edificio Marco Polo si svolgerà il convegno internazionale Spazi migranti e comunità lusofone: vivere e raccontare il contatto tra culture nella contemporaneità.
La lusofonia è un mondo pluricentrico fin quasi dall’inizio della sua storia. Prima per evangelizzare, poi per condizioni economiche avverse, o per motivi di studio, le comunità lusofone si sono sempre mosse per il globo: nei paesi di lingua portoghese, ma anche altrove. Tutto ciò ha lasciato una traccia nella lingua e nella letteratura.
Il convegno si propone di analizzare in senso ampio le relazioni tra i migranti di lingua portoghese e creola che si spostano nel mondo, all’interno della lusofonia e altrove, ma anche la ricezione dei migranti in contesti lusofoni.
Spazi migranti e comunità lusofone

coordinamento scientifico
Simone Celani
Dip. di Studi europei, americani e interculturali
coordinamento organizzativo
Giada Polo e Greta Usai
Dip. di Studi europei, americani e interculturali