Lunedì 14 maggio, presso la Sala del Chiostro della Facoltà di Ingegneria di S. Pietro in Vincoli, avrà luogo una commemorazione di Marino Algeri, di cui ricorrono i 50 anni dalla scomparsa. Marino Algeri fu pioniere italiano dell’Elettronica e delle Telecomunicazioni, alto ufficiale del Genio aeronautico, progettista di impianti ricetrasmettitori nelle spedizioni del generale Umberto Nobile e nelle trasvolate atlantiche di Italo Balbo, collaboratore di Guglielmo Marconi, professore ordinario di Comunicazioni elettriche alla Sapienza, presidente della Fondazione Ugo Bordoni, presidente del Consiglio superiore P.T., direttore della rivista Alta frequenza. Inoltre, fu personaggio di spicco nel gruppo dei cosiddetti "Guidoniani", giovani e talentuosi ufficiali dell’Aeronatica militare che operarono presso l’aeroporto di Guidonia e della D.s.s.e. (Direzione superiore studi ed esperienze) durante il secondo conflitto mondiale. Alla commemorazione parteciperanno familiari, allievi e alcuni "Guidoniani". Prenderanno parte: Michel Barbet, sindaco di Guidonia Montecelio; Massimo Tiberiniil, sindaco di Casoli; il Gen. Isp. Capo ing. Basilio Di Martino, capo del Corpo del Genio Aeronautico, in rappresentanza dell’Aeronautica Militare; Ugo Bordoni; presidente della Fondazione; Antonio Sassano, docente della Sapienza; Sergio Coccia, in rappresentanza dell’Istituto Superiore delle Comunicazioni e delle Tecnologie dell’Informazione (ISCTI); il Brig. Gen. Matteo Vicinanza, presidente della Sezione Roma 2; Luigi Broglio, dell’Associazione Arma Aeronautica (AAA).
Ricordo di Algeri Marino a 50 anni dalla scomparsa

coordinamento scientifico
Fabrizio Frezza
Dip. di Ingegneria dell'informazione, elettronica e telecomunicazioni
T (+39) 06 44585841