Mercoledì 13 luglio alle 18.00 l'Aula magna della Sapienza ospita la proiezione del film "Smetto quando voglio", con la presenza del regista Sydney Sibilia, giornalisti e altri ospiti. Al dibattito che accompagna la proiezione prendono parte Tiziana Pascucci, prorettore per il Diritto allo studio e la qualità didattica, Mario Morcellini, prorettore alle Comunicazioni istituzionali, e Roberto Faenza, docente di Cinema alla Sapienza. 

Il progetto d’intrecciare sempre più i linguaggi della comunicazione con la decisiva vocazione culturale dell’Università incontra lungo la sua strada l’innovazione degli stili e la stessa fiction come strumenti di un convinto rinnovamento della “cultura dell’orientamento” che alla Sapienza ha già trovato una ventennale sperimentazione centrata sugli studenti. Questa contaminazione prende le mosse in occasione di Porte aperte da "Smetto quando voglio" e dalla collaborazione in atto sui sequel già in produzione. Anche le puntate 2 e 3 di questa originale e divertente commedia girata negli spazi del nostro ateneo, che racconta il mondo universitario in chiave ironica e critica, saranno prossimamente un'occasione per lo sviluppo di attività culturali e formative alla Sapienza.