Martedì13 giugno alle ore 20.30, nei suggestivi spazi del Museo Orto Botanico della Sapienza, a ridosso di Palazzo Corsini alla Lungara, negli ex giardini di Cristina di Svezia, si apre la sesta edizione di Classica al tramonto, il festival estivo della Iuc - Istituzione universitaria dei concerti, con lo spettacolo in prima romana, Una vida de tango, un percorso dal tango tradizionale delle origini fino al tango acrobatico contemporaneo.
Un tango che esprime passione, drammaticità e benessere nell'evoluzione di due coppie di ballerini - Edwin Olarte e Vittoria Franchina, Ayelen Belen Sánchez e Walter Anibal Suquia - accompagnati da pianoforte e bandoneon del duo Tango Sonos dei fratelli Ippolito sulle note di Astor Piazzolla, Pedro Laurenz, Fabrizio De Andrè, Anibal Troilo.
Ben diciannove i concerti distribuiti nell’arco di dieci serate per un cartellone ricco e diversificato in cui, sino al 25 luglio, si alterneranno in cui si alterneranno solisti affermati e i migliori giovani talenti della musica da camera italiana e che spazia proprio dai capolavori della musica da camera alla musica barocca, dalla Serata Puccini al teatro con la prima assoluta di Il diario di Eva, da concerti lunari alla musica indiana, con suggestioni dalla word music celtica e persiana.
È sempre consigliato l’acquisto dei biglietti in prevendita.
Il biglietto del concerto dovrà essere accompagnato dal biglietto di ingresso all’Orto Botanico acquistabile presso la biglietteria del Museo stesso al costo di € 4,00.
Si prega il gentile pubblico di arrivare al concerto in anticipo per consentire le operazioni di ingresso.