Martedì 13 maggio, alle 17.00 presso il Nuovo Teatro Ateneo avrà luogo la proiezione del film Eterno visionario di e con Michele Placido.
Seguirà una masterclass in cui il regista e attore dialogherà con gli studenti dell'Ateneo. Dopo i saluti della Rettrice, l'evento sarà introdotto da Beatrice Alfonzetti e moderato da Damiano Garofalo.

“L’unico vero realista è il visionario” (Federico Fellini). Il film è ambientato nel 1934; in treno verso Stoccolma, dove riceverà il premio Nobel per la letteratura, Luigi Pirandello rivive il fascino e la magia dei personaggi che hanno popolato la sua vita e ispirato la sua arte. Eterno visionario racconta una fase della vita di Pirandello per rivelarne il mondo emotivo, l’umanità, le passioni, le ossessioni e l’esistenza più intima intrappolata fra l’amore dirompente e impossibile per l'attrice Marta Abba e il burrascoso rapporto con la dolorosa malattia della moglie Antonietta. Un racconto emozionante che si dipana fra Roma, la Stoccolma dei Nobel, la Berlino dei cabaret e di Kurt Weill, la Sicilia arretrata degli zolfatari e degli arcaici paesaggi. Per restituire il ritratto autentico e vivido, il tormento e la forza di un artista immenso, un implacabile, eterno visionario: un genio capace di trasformare in Arte la propria infelicità.

La prenotazione è consigliata, l'ingresso libero e gratuito.

Per info: mariagrazia.panasci@uniroma1.it - 0649914114 - 24114