Lunedì 13 maggio, alle ore 10.00, presso l'Aula T2 (pratone) all'interno della Città universitaria, si svolgerà la prima giornata della conferenza interateneo Giornate della Nakba: diritti, informazione attualità. La conferenza, organizzata dal Dipartimento Istituto italiano di studi orientali (Iso) e dal Dipartimento Asia africa e mediterraneo dell'Università degli studi di Napoli L'Orientale, si propone di approfondire le implicazioni legali, politiche e mediatiche del 7 ottobre sul conflitto israelo-palestinese.
In questo contesto, la giornata verrà aperta dall’incontro We charge genocide: the limits and potential of international law in achieving accountability in Gaza. L'incontro vedrà come keynote speaker Noura Erakat (Rutgers, The State university of New Jersey) in dialogo con Fabio Marcelli (Cred, Centro di ricerca per la democrazia) e Raffaele Cadin (Sapienza Università di Roma). Modera Laura Guazzone (Sapienza).
Nel pomeriggio, alle ore 14.30, Cecilia Dalla Negra (Orient XXI Italia) introduce i lavori del seminario L’informazione sulla Palestina in Europa oggi. Interverranno Layla Hassan (European legal support center), Alberto Negri (il Manifesto), Alba Nabulsi (giornalista freelance), Raffaele Oriani (ex-collaboratore del Venerdì di Repubblica), Paola Rivetti (comitato SeSaMO per la libertà accademica, Dublin University); modera Rossana Tufaro (Sapienza).
Sarà possibile seguire l'evento da remoto tramite il link indicato.
Giornate della Nakba: diritti, informazione, attualità
coordinamento scientifico
Laura Guazzone
Dip. di Istituto italiano di studi orientali ISO
coordinamento organizzativo
Rossana Tufaro
Dip. di Istituto italiano di studi orientali ISO