Giovedì 13 e venerdì 14 aprile 2023 alle ore 10.00, presso la Sala Conferenze del Museo nazionale romano Terme di Diocleziano, si terrà la terza edizione della Giornata mondiale della lingua latina.
L'incontro di formazione e aggiornamento è promosso dalla Associazione italiana di cultura classica ed è organizzato dalla Delegazione Aicc di Roma, in collaborazione con il Museo nazionale romano alle Terme di Diocleziano e col patrocinio della Consulta universitaria per gli studi latini (Cusl), Ministero della Cultura, Macroarea di Lettere e filosofia dell'Università Tor Vergata, Sapienza Università di Roma, Università Roma Tre, Istituto italiano per la storia antica,Unesco e Fédération Internationale des Études Classiques.
L’iniziativa è stata ideata con l’intento di fornire ai docenti un aggiornamento professionale e agli studenti una formazione e un orientamento post diploma su temi della lingua latina, della didattica delle lingue e delle culture classiche, epigrafia, numismatica, paleografia latina, storia romana, critica letteraria.
Sono previste 13 lezioni di mezz’ora su temi portanti della cultura romana, dall’età repubblicana al tardoantico. Parteciperanno noti specialisti di lingua e letteratura latina e del mondo romano in generale, ma anche studiosi apprezzati nell’ambito della numismatica greco-romana e dell’epigrafia latina, in modo da fornire un approccio accessibile ai più. Si tratta di un panorama rigoroso e completo su numerosi aspetti della lingua latina sotto il profilo sincronico, diacronico, regionale, popolare e letterario, senza trascurare il millenario uso del latino come lingua principale della trattatistica scientifica.
Le attività saranno realizzate in modalità mista (con 90 posti in presenza prenotabili con una settimana di anticipo presso il Museo delle Terme), nel rispetto della normativa vigente.
La partecipazione è gratuita e valida come aggiornamento per i docenti e – a seguito di convenzione - come percorso PCTO per gli studenti.
Nel pomeriggio della prima giornata si terrà la premiazione degli elaborati degli studenti di scuola superiore per il concorso “LATINEvideo3” il cui bando completo è scaricabile al link indicato.