Giovedì 13 febbraio, alle ore 15.00 nell'Aula V di Villa Mirafiori, si terrà il terzo appuntamento del seminario permanente di Storia della filosofia dal titolo Metafisica si dice in molti sensi. Figure storiche di una scienza anonima, organizzato con la collaborazione del curriculum storico del dottorato in Filosofia della Sapienza. Il ciclo di eventi, che si svolgerà ogni giovedì fino al 27 febbraio, rappresenta un'occasione importante per rinnovare il dibattito su temi e problemi che dal mondo antico a quello contemporaneo hanno intessuto la riflessione filosofica. Interverranno per l'occasione Igor Agostini (Università del Salento) con La conoscenza della sostanza dalla scolastica a Descartes e Gualtiero Lorini (Università di Verona) con A.G. Baumgarten e l'unità della metafisica tra estetica e morale.
Nella locandina allegata sono riportate tutte le indicazioni specifiche relative all’incontro e il link per il collegamento da remoto.
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a: livia.blundo@uniroma1.it; annaleonilde.bucarelli@uniroma1.it; benedetta.catoni@uniroma1.it;
marco.dicroce@uniroma1.it; mattia.fiorilli@uniroma1.it; vincenzoantonio.fusco@uniroma1.it;
giuseppe.palmadessa@uniroma1.it; davide.pasanisi@uniroma1.it