Lunedì 12 maggio, alle ore 12.00 presso l'Aula B dell'Edificio di Scienze politiche, si terrà Scene dal genocidio: come Israele distrugge (anche) l’università, una conferenza che intende portare all’attenzione pubblica il sistematico attacco al diritto all’istruzione nei territori palestinesi, e a Gaza in particolare, con un focus specifico sul concetto di educidio.
Attraverso il contributo diretto di docenti e ricercatori da Gaza, testimoni delle devastazioni inflitte al sistema scolastico e universitario, l’incontro offrirà una riflessione critica sul ruolo dell’istruzione nei contesti di guerra e occupazione.
Verranno presentati dati, testimonianze e analisi sul modo in cui Israele ha deliberatamente colpito infrastrutture educative, studenti e personale accademico, rendendo l’istruzione non solo un obiettivo collaterale ma un bersaglio consapevole. La conferenza vuole essere un momento di ascolto, solidarietà e impegno per la difesa del sapere come diritto umano fondamentale.
Relatori, in collegamento da Gaza: Mansour Mansour (Università di Al-Aqsa), Alaedin Alsayed (Università di Al-Aqsa), Mahmoud Abu Aisha (Università di Al-Aqsa), Mahmoud Sabra (Università Al-Azhar di Gaza), Saleh Hammad (Università di Al-Aqsa).
Introducono: Laura Guazzone (Sapienza), Simone Sibilio (Università Ca’ Foscari Venezia), Giovanni Ruocco (Sapienza). La traduzione arabo-italiano è a cura di Fouad Roueiha.
Sarà possibile seguire la conferenza anche a distanza tramite il link indicato.