Mercoledì 12 febbraio 2020 alle 15.00, presso l’Aula magna del Palazzo del Rettorato, alla presenza del Presidente della Repubblica, si terrà il seminario “Vittorio Bachelet: l’impegno come responsabilità e come esempio 12 febbraio 1980 - 12 febbraio 2020” per ricordare la figura e l’opera di Vittorio Bachelet barbaramente ucciso dalle brigate rosse 40 anni fa. Docente di Diritto amministrativo nell'allora Facoltà di Scienze politiche della Sapienza, Bachelet fu per molti anni impegnato nel sociale e nelle istituzioni, prima come Presidente nazionale dell'Azione cattolica italiana nel periodo del Concilio Vaticano II e successivamente come Vicepresidente del Consiglio superiore della Magistratura.
Dopo i saluti del rettore della Sapienza Eugenio Gaudio, aprirà i lavori una relazione generale del giudice della Corte costituzionale Giuliano Amato. Durante la tavola rotonda “Bachelet oggi”, interverranno il presidente dell'Associazione Vittorio Bachelet Renato Balduzzi, il vicepresidente del Consiglio superiore della Magistratura David Ermini, il presidente nazionale dell'Azione cattolica italiana Matteo Truffelli e il docente del Dipartimento di Scienze politiche della Sapienza Fulco Lanchester.
Per partecipare al seminario occorre obbligatoriamente registrarsi sul Sistema iscrizioni del Cerimoniale.
L'evento sarà possibile seguirlo in diretta streaming https://youtu.be/TdOuhg1JyJM