Mercoledì 12 gennaio 2022 alle ore 17.00, si terrà l’inaugurazione della mostra dedicata a Bruno Lisi. L’esposizione, promossa dal Polo Museale Sapienza, sarà ospitata nelle sedi del Museo dell’Arte Classica e del Museo Laboratorio di Arte Contemporanea (MLAC). All’interno degli spazi dedicati saranno esposte le opere dell'artista, dai primi anni Sessanta fino all’anno della sua morte, avvenuta nel 2012.
Il percorso proposto al Museo Laboratorio d’Arte Contemporanea ricostruisce per la prima volta complessivamente l’opera di Lisi nel suo articolato sgranarsi cronologico. Al Museo dell’Arte Classica è invece ripreso un segmento significativo della ricerca dell'artista, quale è stata Segno aperto - mostra realizzata da Lisi allo Studio d’arte contemporanea Pino Casagrande nel 2003 - con le tele libere Segno (1994-1997), Gesto (2000-2001) e Segno aperto (2003-2005). sospese tra le pareti grazie al progetto e alla messa in opera di Luigi Battisti.
La rassegna, che segna anche la collaborazione scientifica tra il Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo e il Dipartimento di Studi Europei Americani e Interculturali, sarà accompagnata da un catalogo che presenta la ricerca artistica di Lisi attraverso i testi di Camilla Boemio, Patrizia Ferri, Francesca Gallo, Francesco Moschini, Marcello Venturoli, Marisa Volpi.
La mostra resterà aperta fino al 4 febbraio al MLAC mentre proseguirà fino al 25 febbraio al Museo dell’Arte classica.
Per maggiori informazioni consultare il sito del Museo Laboratorio di Arte Contemporanea.