Mercoledì 11 dicembre, alle ore 16.00 nell'aula Procacci dell'edificio di Lettere, Renaud Gagné (Università di Cambridge) terrà una conferenza dal titolo Divine signs: some late antique ontologies in comparison sulle complesse ontologie dei segni divini nelle culture tardo-antiche. La conferenza si svolge nell'ambito delle attività del Centro per lo studio del Mediterraneo e del Vicino Oriente nella tarda antichità e nell’alto Medioevo della Sapienza.
Gagné analizzerà le sperimentazioni linguistiche e l'ineffabilità dei segni divini nella teurgia greco-egizia e nel cristianesimo, mettendo in relazione differenti modalità di interazione con il divino. Verranno illustrate nuove forme di comunicazione con le divinità trascendenti, capaci di oltrepassare i limiti del linguaggio e della narrativa tradizionale. Introduce Paola Buzi (Saras) e moderano Marianna Ferrara (Saras) e Daniel Barbu (visiting professor).
Renaud Gagné alla Sapienza
coordinamento scientifico
Marianna Ferrara
Dip. di Storia, antropologia, religioni, arte, spettacolo