Giovedì 11 novembre 2021 alle ore 19.00, presso la sede di Ingegneria in via Eudossiana, si terrà il seminario dal titolo "Elettronica organica: dalle sintesi alle applicazioni", a cura di Leonardo Mattiello, docente di Chimica della Sapienza. L'incontro si inserisce nell'ambito dell'iniziativa INgegneria INcontra 2021 e avrà come tema l’ideazione, la progettazione, la sintesi chimica e la caratterizzazione di molecole organiche e di polimeri e il loro impiego come materiali semiconduttori in dispositivi elettronici. Lo sviluppo di un'elettronica basata non più esclusivamente sul silicio ma (anche) sull’utilizzo di composti organici introduce  nuove caratteristiche relative ai dispositivi stessi, quali trasparenza, flessibilità, minore peso, minori costi di produzione. I campi di applicazione sono numerosissimi: dagli OLED (Organic Light Emitting Diodes) per i display e l'illuminazione, ai sensori per il rilevamento di inquinanti ambientali, ai fotorilevatori per la trasmissione di informazioni attraverso la luce visibile. Si passa da dispositivi ancora in fase embrionale, come i sensori flessibili per rilevazioni di parametri fisiologici, a quelli diventati di uso quotidiano, come i display OLED. La realizzazione di questi dispositivi richiede competenze trasversali che vanno dall’elettronica alla chimica organica, alla scienza dei materiali, oltre a strumentazioni e tecnologie di alto livello. Tutto questo rende l'elettronica organica un settore complesso e affascinante allo stesso tempo. All'incontro è possibile partecipare, registrandosi, sia in presenza che da remoto. Le modalità sono indicate nella pagina e in locandina.