Giovedì 11 aprile alle ore 16.00, nell'aula Fanfani della Facoltà di Economia, in via del Castro Laurenziano 9, si svolgerà il seminario dal titolo Gentrification and diversity. Il seminario introduce i limiti, le ambiguità e il potere della resistenza alla gentrificazione e alle pratiche anti-sradicamento nella comunità multietnica della Chinatown milanese in via Paolo Sarpi. Il tema viene approfondito esaminando il ruolo specifico della diversità urbana nel ridefinire l'inclusione e l'esclusione nelle città contemporanee che sperimentano la rivitalizzazione urbana. Discuteremo circa i cambiamenti apportati al quartiere da un afflusso di residenti e imprese più benestanti e la lente della diversità socioculturale. Problematizzeremo così il dibattito sugli spazi di incontro, per una comprensione più sfumata del legame tra le dinamiche di negoziazione, coproduzione e resistenza al rebranding delle aree multietniche della città. Questo seminario si focalizzerà anche sull'ambigua relazione tra diversità e inclusione/esclusione, per dimostrare che l’immigrazione e la gentrificazione possono operare di concerto.
L'incontro è parte della ciclo Economic geography seminars, promosso dal corso di Geografia economica del Dottorato in Geografia economica e statistica territoriale.
Il seminario sarà in lingua inglese. È possibile partecipare sia di persona che online, tramite il link indicato. Per maggiori dettagli consultare il programma completo.