Sabato 11 febbraio 2023, alle ore 17.30, presso l'Aula magna di Sapienza Università di Roma, nell’ambito della 78esima stagione della Iuc – Istituzione universitaria dei concerti, si terrà il concerto di Massimo Quarta e Pietro De Maria, due eccellenze della scuola italiana, rispettivamente al violino e al pianoforte. Il duo di virtuosi, sarà impegnato in un programma che alternerà Schubert (Sonata in re maggiore op. 137 D 384), Brahms (Sonata n. 3 in re minore op. 108) e Beethoven (Sonata n. 10 in sol maggiore op. 96).
Pietro De Maria, già vincitore del Premio della critica al Concorso Tchaikovsky di Mosca nel 1990, è impegnato in un'intensa attività concertistica come solista accanto a prestigiose orchestre e con direttori quali Chung, Fedoseyev, Gatti, Koopman, Mariotti, Metzmacher, Noseda. Primo pianista italiano ad aver eseguito pubblicamente l’integrale delle opere di Chopin in sei concerti, De Maria insegna anche al Mozarteum di Salisburgo.
Fra i più eleganti e importanti violinisti della sua generazione, Massimo Quarta è ospite regolare dei maggiori festival italiani e stranieri e delle più prestigiose istituzioni concertistiche. A soli 26 anni ha conquistato il primo premio al Concorso internazionale di violino "Niccolò Paganini" di Genova e da sempre è dedito alla figura musicale di Paganini, tanto che ha inciso i 24 Capricci e l'integrale dei Sei concerti per violino e orchestra in versione autografa.
In sala dovranno essere osservate le norme anti-Covid previste.
Per maggiori informazioni sul programma e sul costo dei biglietti, consultare il sito della Iuc.