Venerdì 11 febbraio 2022 a partire dalle ore 8.00, in occasione della Giornata internazionale delle Donne e ragazze nella scienza, sarà disponibile online il contributo audiovisivo "Geograf(i)e da ascoltare". L'evento digitale, nato da un'idea e su iniziativa di Sandra Leonardi, vedrà gli interventi di Maria Chiara Carrozza, presidente del Cnr; Sandra Leonardi della Sapienza; Silvia Aru del Politecnico e Università di Tornio; Monica De Filpo ed Epifania Grippo, dottorande della Sapienza; Benedetta Scavone, neolaureata in Gestione e valorizzazione del territorio alla Sapienza e Lina Calandra dell'Università degli Studi de L'Aquila. L'audiovisivo si inserisce nell'ambito del progetto di "ATENEO 2021 O.R.I  Observe, Represent, Imagine: mapping of geo cartographic heritage for the organization of knowledge" e si pone l'obiettivo di documentare e celebrare, in breve, le biografie nonché il contributo scientifico di Marina Emiliani, Raffaella Luisa Papocchia ("Compendio di cartografia per l'avviamento alla lettura delle carte") e Claudia Merlo ("L'Aquila ricerche di geografia urbana") alla vita del Gabinetto/Istituto di Geografia dell'Università Sapienza di Roma. 

Per maggiori informazioni consultare il programma o scrivere a esposizionedigitale.lcm@uniroma1.it