Lunedì 10 ottobre 2022 alle ore 10.30, presso l’Aula magna del Palazzo del Rettorato, si terrà il convegno nazionale “ROMA E/E’ LE SUE PERIFERIE. Il valore dei territori e lo sviluppo locale integrato”.

Il convegno, attraverso la lettura critica e il confronto di esperienze romane e nazionali, mira a contribuire al ripensamento delle periferie romane; a promuovere un approccio allo sviluppo locale integrale con i territori, che affianca alla riqualificazione fisica e delle architetture, percorsi di autonomia, di sviluppo di economie locali, di welfare di comunità e di protagonismo sociale anche attraverso processi partecipativi e di co-progettazione; nonché a discutere il ruolo che l’Università può svolgere per la città superando l’interpretazione tradizionale della Terza Missione.

Il convegno sarà aperto dalla rettrice Antonella Polimeni. Interverranno Angela Barbanente, Fabrizio Barca, Luca Brignone, Jolanda Bufalini, Eliana Cangelli, Francesco Careri, Orazio Carpenzano, Andrea Catarci, Stefano Catucci, Giulio Cederna, Carlo Cellamare, Pierluigi Cervelli, Domenico Chirico, Giuseppe Ciccarone, Francesca Cognetti, Augusto D’Angelo, Roberto De Angelis, Giorgio de Finis, Francesco Erbani, Federica Fabrizzi, Fabrizio Finucci, Alfonso Giancotti, Francesco Montillo, Barbara Pizzo, Paola Scala, Ornella Segnalini, Maurizio Veloccia.

Il coordinamento e la responsabilità scientifica sono a cura di Eliana Cangelli (Dipartimento di Architettura e progetto) e di Carlo Cellamare (Dipartimento di Ingegneria civile edile e ambientale).

Per partecipare al convegno è necessario compilare il form in allegato entro il 6 ottobre 2022.