Giovedì 10 e venerdì 11 ottobre 2019, alle ore 11.00 e alle ore 16,30, presso l’Aula magna del Rettorato, andranno in scena quattro repliche, rivolte alle scuole superiori, della tragedia “Le Eumenidi” di Eschilo, ultima produzione del progetto Theatron – Teatro antico alla Sapienza.
Lo spettacolo di quest’anno porta in scena 43 studenti-attori-traduttori appartenenti alle varie facoltà della Sapienza e anche una rappresentanza di studenti liceali nell’ambito del progetto di alternanza scuola-lavoro (ora PCTO). Le Eumenidi è la più innovativa e ardita fra le tragedie della trilogia eschilea: per il finale fausto, per il principio sul quale si fonda e per il gran numero di singolarità, che riguardano sia la struttura che la trasgressione dei canoni spazio-temporali aristotelici. La traduzione e lo spettacolo proposti cercano di portare l'attenzione e stimolanre la riflessione sul contrasto tra giustizia personale e giustizia istituzionale, tema ancora oggi di grande attualità. Il coordinamento del progetto è a cura di Anna Maria Belardinelli, docente di Filologia classica; l'ideazione e la regia dello spettacolo sono di Adriano Evangelisti.
Eumenidi di Eschilo

coordinamento scientifico
Anna Maria Belardinelli
Dip. di Scienze dell'antichità
coordinamento organizzativo
Sapienza CREA - Nuovo Teatro Ateneo
T (+39) 06 49914112